5X1000

COS’E’ IL 5X1000

Il 5 per mille è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF (pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) a enti del Terzo Settore che si occupano di attività di interesse sociale.

Istituito nel 2006 in forma sperimentale, il 5 per mille è diventato uno dei mezzi di sostentamento degli enti non profit; grazie ad esso, i cittadini, con le loro preferenze, permettono uno sviluppo responsabile del Terzo settore, anche in virtù del fatto che le associazioni sono tenute a dimostrare come hanno impiegato le risorse ricevute.

Anno accreditoImporto 5 per milleNumero opzioniAnno di riferimento redditiAnno finanziario
201217.375,8934020092010
201325.989,6244220102011
201423.717,1347220112012
201523.874,0951220122013
201625.950,7848020132014
201720.787,4128720142015
20187.278,3311820152016
201920.837,6736620162017
202020.560,6137020172018
2020*24.659,7839420182019
202120.100,8237020192020
202218.942,5731520202021

*Accelerazione delle procedure di riparto del cinque per mille per l'esercizio finanziario 2019” – Art. 156 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34

COME LO UTILIZZIAMO Grazie ai contributi raccolti la Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico ha potuto assicurare, attraverso l’iniziativa “Dormitori” attiva dal 2012, migliaia di posti letto supportando economicamente enti ed associazioni che, su tutto il territorio nazionale, offrono un ricovero notturno a persone indigenti.

Guarda la sintesi delle Attività o i Bilanci della Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico